La Casetta dei Libri, sul lungolago di Gavirate, è l’ultima pregevole iniziativa di Camera Condominiale Varese dedicata al territorio di appartenenza.
Stamattina, alla presenza di autorità, enti, organizzazioni sociali e scolaresche, l’associazione diretta dal nostro infaticabile Andrea Leta ha mostrato ancora una volta il suo “lato umano” a sostegno della crescita culturale, della vivibilità e della maggiore interazione possibile con il contesto urbano di riferimento.
“Lavorare per gli amministratori condominiali e per gli amministrati degli edifici significa anzitutto comprendere la loro realtà e la loro collocazione nel sociale – ha affermato il direttore generale Andrea Leta – ed è per questo che le sinergie con il territorio rivestono per Camera Condominiale Varese un rilievo di tutto rispetto”.
Gli ha fatto eco il responsabile scientifico associativo Gianluca Carullo, sottolineando come “la qualità pragmatica della nostra voglia di fare possa diventare un importante volano per il sempre maggiore coinvolgimento della nutrita popolazione residente in condominio, troppo spesso isolata all’interno degli edifici ove abita”.
E così, “in perfetta sintonia con la promozione culturale e formativa dell’universo condominiale che è alla base della nostra attività – spiega Michele Zuppardi, Presidente nazionale di Unione Camere Condominiali – si va concretizzando, passo dopo passo, quella sempre auspicata interazione con i tessuti urbani di riferimento interessati dalla presenza delle Camere Condominiali”.
Anche Francesco De Marco, Vice Presidente nazionale dell’Unione – stigmatizza “lo slancio propositivo che Camera Condominiale Varese continua a mostrare nella sua area di appartenenza, soprattutto in un momento così particolarmente delicato per tutto il comparto immobiliare italiano, il quale – anche con iniziative di tale spessore – non potrà che trarne inaspettati vantaggi e benefici”.
L’evento di stamani, curato dalla puntualissima ed oltremodo professionale Sonia Milani, è gradevolmente riepilogato nei link che seguono oltrechè dal messaggio scritto sul cartello posto sotto la casetta dei libri: “cominciamo dai bambini a rimettere a posto questo mondo tutto sottosopra…saranno loro a indicare agli adulti la via da percorrere”.