
Capodanno in condominio si può. Sempre prima l’uomo, poi l’edificio. Buon 2023
Pronti alla fine del 2022, prepariamo la bottiglia dello spumante d’ordinanza e ci apprestiamo ad accogliere il nuovo anno con uno speranzoso brindisi di benvenuto.
Pronti alla fine del 2022, prepariamo la bottiglia dello spumante d’ordinanza e ci apprestiamo ad accogliere il nuovo anno con uno speranzoso brindisi di benvenuto.
Anche quest’anno, nella splendida cornice di Villa Cagnola a Gazzada Schianno, la Camera Condominiale di Varese ha organizzato la Cena di Natale per lo scambio
“Tragedie come quella accaduta a Gallarate spiazzano e lasciano ammutoliti, toccando le corde del cuore di chi, quotidianamente, vive la realtà dei condomini”. Così il
Tre giorni a Bruxelles per parlare di condominio e del futuro del comparto immobiliare italiano. Così il nostro Presidente nazionale, insieme agli avvocati Sabina Vuolo
Una nuova idea, davvero inconsueta e originale, per vivere il Condominio durante le festività Natalizie. Cosi, con la ben nota dedizione al popolo degli amministrati,
Parte un nuovo corso abilitante alla professione di amministratore di condominio concepito dalla Isidoro Tricarico Academy. “Un importantissimo traguardo per questa accademia – riferisce il
L’Istituto di Conciliazione e Alta Formazione ICAF di Gallarate organizza un interessante incontro su “Deontologia Forense in mediazione” ed ospita – in qualità relatrici –
Alla prima giornata del Seminario Giuridico organizzato a Crotone dal Movimento Forense, Ordini Professionali a confronto insieme ad Acap e Unione Camere Condominiali. Un evento
L’Avvocato Roberto Rizzo, Presidente della Camera Condominiale di Cosenza, firma per “il nuovo Consulente Immobiliare” del Gruppo IlSole24Ore un quaderno altamente specialistico, assai performante e
Il Movimento Forense e l’Ordine degli Avvocati di Crotone presentano al “Lido degli Scogli” un seminario dal titolo “L’Avvocato nel Condominio – Aspetti di Deontologia”,