I nuovi docenti dell’Accademia A.U.G.E. ricevono incarico all’Università La Sapienza di Roma

L’Università delle professioni, intimamente legata alle trasformazioni della società civile, si propone agli operatori più quaficati con sempre maggiori specialità, e sottolinea i contorni di un progetto culturale improntato alla necessaria caratterizzazione di tutte quelle attività contrassegnate da alto profilo, destinate a incidere con pregio e positività sulla crescita economica del Paese. Lo scorso 24 […]

Camera Condominiale Varese, fra nuovi progetti e giovani amministratori

Due fruttuose giornate di incontro e condivisione, quelle vissute venerdì 17 e sabato 18 febbraio nella poetica cornice di Villa Cagnola, a Gazzada Schianno,  in occasione dell’Assemblea dei Soci di Camere Condominiale Varese riunitasi per approvare il bilancio del 2022, accogliere i nuovi Amministratori e presentare iniziative e progetti per l’anno in corso. L’associazione varesina, […]

Capodanno in condominio si può. Sempre prima l’uomo, poi l’edificio. Buon 2023

Pronti alla fine del 2022, prepariamo la bottiglia dello spumante d’ordinanza e ci apprestiamo ad accogliere il nuovo anno con uno speranzoso brindisi di benvenuto. E se “La Legge in Podcast”, rubrica del brillante ed eclettico giornalista Ivan Scudieri per Podcastbook.it, manda nel frattempo in onda l’inaspettato titolo “Capodanno in condominio si può” , vuol […]

Camera Condominiale Varese: invito alla Cena di Natale

Anche quest’anno, nella splendida cornice di Villa Cagnola a Gazzada Schianno, la Camera Condominiale di Varese ha organizzato la Cena di Natale per lo scambio di auguri con gli associati, i partner e le figure che ruotano intorno all’attività del sodalizio. “Un appuntamento che ci scalda il cuore – sottolinea il Direttore Generale Andrea Leta […]

Il Presidente dell’Unione Avv. Michele Zuppardi in visita al Parlamento Europeo

Tre giorni a Bruxelles per parlare di condominio e del futuro del comparto immobiliare italiano. Così il nostro Presidente nazionale, insieme agli avvocati Sabina Vuolo e Angelo Marzo – rispettivamente Presidente della Camera Condominiale di Nocera Inferiore e Direttore della Radio Ufficiale dell’Avvocatura Iuslaw Webradio – hanno avuto modo di varcare le soglie della più […]

Il calendario dell’Avvento per il condominio del Natale

Una nuova idea, davvero inconsueta e originale, per vivere il Condominio durante le festività Natalizie. Cosi, con la ben nota dedizione al popolo degli amministrati, la Camera Condominiale Varese presenta – fra l’utile e il dilettevole – la nuova iniziativa del tempo d’Avvento. Invece di incasellare cioccolatini e pupazzetti,  l’associazione varesina suggerisce la enunciazione di […]

Nuovi amministratori si formano: il nostro Presidente Nazionale, Responsabile scientifico per la Isidoro Tricarico Academy

Parte un nuovo corso abilitante alla professione di amministratore di condominio concepito dalla Isidoro Tricarico Academy. “Un importantissimo traguardo per questa accademia – riferisce il CEO & Founder Isidoro Tricarico – nata due anni fa in pieno periodo pandemico per dare la possibilità a tutti i colleghi amministratori e a quanti vogliono avvicinarsi al mondo […]

Il Dott. Gianluca Carullo moderatore dell’evento “Deontologia Forense in Mediazione” organizzato da ICAF

L’Istituto di Conciliazione e Alta Formazione  ICAF di Gallarate organizza un interessante incontro su “Deontologia Forense in mediazione” ed ospita – in qualità relatrici – l‘Avv. Carolina Colombo del Foro di Varese e l’Avv. Elisa Ghiringhelli del Foro di Busto Arsizio. A moderare l’evento, che vale l’attribuzione di crediti formativi professionali per quanti parteciperanno, sarà […]

Superbonus e criticità: l’importanza dell’impegno multidisciplinare

Alla prima giornata del Seminario Giuridico organizzato a Crotone dal Movimento Forense, Ordini Professionali a confronto insieme ad Acap e Unione Camere Condominiali. Un evento largamente partecipato, con la presenza dell’Unicusano e con l’attribuzione di crediti formativi ai professionisti presenti. Qui il riepilogo dell’evento.